COPIA DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO
COMUNALE
REG. N. 3
OGGETTO: Riconoscimento in occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia del
gruppo
corale
"Coro Polifonico" di Mussomeli" gruppo di interesse comunale.
COMUNE
DI MUSSOMELI
Provincia
Regionale di Caltanissetta
CONSIGLIO
COMUNALE
L’anno duemilaundici il giorno diciotto del mese di gennaio, alle ore 18.00 in Mussomeli nella sala delle adunanze
consiliari del Palazzo Municipale, giusta determinazione del Presidente del Consiglio
ed a seguito di appositi inviti, si è riunito il Consiglio Comunale, in seduta
ordinaria.
Presenti
all’appello i consiglieri:
1) D'Amico Mario
Totuccio 10)
Bullaro Francesco
2) Sorce
Salvatore Giuseppe 11)
Geraci Gianni3) Morreale Antonino 12) Montagnino S. Domenico
4) Curiale Leonardo 13) Diliberto Salvatore
5) Mistretta Pasquale 14) Alessi Angelo
6) Nigrelli Vincenzo 15) Navarra Totuccio Angelo
7) Capodici Salvatore 16) Blandino Domenico
8) Guadagnino Enzo 17) Mancuso Giuseppe
9) Munì Vincenzo 18) Mantio Salvatore
Assenti i consiglieri Nigrelli
Salvatore e Rizzo Giuseppe.
Il Presidente del Consiglio Sig. D'Amico Mario Totuccio, con la
partecipazione delSegretario Generale del Comune D.ssa Nicastro Maria constatato il numero legale dei presenti,
dichiara aperta la seduta.
OMISSIS
Il Presidente comunica che è ora
all’esame del Consiglio Comunale l’argomento in oggetto.
VISTO che il
consiglio dei Ministri nella seduta del 28 Novembre 2008 ha approvato il DDL
su, “disposizioni in materia di musica popolare e amatoriale”, oggi in
approvazione presso la Conferenza Unificata Stato Regioni ;CONSIDERATO che il Ministro per i Beni e le Attività Culturali Sen. Sandro Bondi con suo decreto del 4 marzo 2010 ha istituito il tavolo nazionale per la promozione della musica popolare e Amatoriale, riconoscendo di fatto che questi gruppi , da un lato , sono intesi come espressione culturale tipica dei nostri territori e, dall’altro lato, come bacini di aggregazione sociale e culturale che favoriscono relazioni tra diverse generazioni, sviluppano le attitudini alla conoscenza e all’esecuzione musicale, avvicinano un ampio pubblico alla fruizione della musica colta e valorizzano la ricca tradizione locale e regionale e le vocazioni presenti nel territorio Nazionale;
VISTO il CD dal
titolo “Invito all’ascolto” e l’invito del Presidente del tavolo nazionale per
la promozione della musica popolare ed amatoriale a convocare per il giorno
Martedì 18 gennaio 2011 alle ore 17.30 in contemporanea con i circa 8100 comuni
d’Italia, un Consiglio Comunale alla presenza dei gruppi di musica popolare e
amatoriale esistenti nel Comune per trattare il seguente o.d.g. : “la musica
popolare e amatoriale dal 1861 ad oggi “ al termine della seduta il gruppo
verrà riconosciuto dal Consiglio Comunale, gruppo di musica popolare e
amatoriale di Interesse Comunale, in occasione dei 150 anni dell’Unità D’Italia
VISTO la
proposta del presidente del tavolo Nazionale per la promozione della musica
Popolare e Amatoriale Antonio Corsi;
CONSIDERATO che nel Comune esiste il Coro Polifonico
, costituito con atto notarile il 19 ottobre 1989 con sede nel Chiostro San
Domenico Mussomeli; Direttore e Presidente pro tempore Vincenzo Barcellona nato
a Mussomeli l’1/09/1958, che opera sul territorio comunale senza scopo di lucro
e promuove una meritoria attività culturale in favore della gioventù oltre alla
partecipazione garantita e continua con esecuzioni musicali, in occasione delle
manifestazioni e degli avvenimenti sociali che si svolgono durante l’anno,
promovendo così anche una sorta di attività di tutela e custodia del patrimonio
socio culturale locale;
VISTA la L. R.
11.12.1991 n.48 e successive modifiche e integrazioni comprendenti anche le norme
di cui al T. U approvato con D. lgv. 18.8.2000 n.267 in virtù del recepimento
dinamico contenuto nella citata L. R. n.48/91 ;VISTA LA L.R. 3.12.1991 N.44 così come modificata dalla L.R: n.23/97;
PROPONE
1. Di
riconoscere in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia il Gruppo Corale di Mussomeli
denominato Coro Polifonico quale” Coro Polifonico” d’Interesse Comunale.
2. Di inviare
copia del presente provvedimento entro e non oltre il 31 gennaio 2011, al presidente
del tavolo Nazionale per la promozione della Musica Popolare e Amatoriale Antonio
Corsi , presso il ministero per i beni e le attività culturali, Via Collegio
Romano 27 Roma
3. Di dichiarare
il presente atto urgente ed immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.134 comma
4, del Dlgs 18 Agosto 2000 n. 267
******
Su invito del
Presidente del Consiglio, prima di passare alla votazione dell'atto l'ex
Presidente del Coro Polifonico, Prof. Enzo Giardina, presenta l'attività del
gruppo, leggendo un documento che si allega in copia per farne parte integrante
e sostanziale.
IL CONSIGLIO COMUNALE
VISTA la
superiore proposta di deliberazione;
VISTO il parere
richiesto ai sensi dell'art. 53, della legge n. 142/1990, recepita con L.R. n. 48/1991,
modificato dall’art. 12 della L.R. 23.12.2000, n. 30, del Responsabile
dell’Area Amministrativa, responsabile del servizio interessato che così si è
espresso: “favorevole”;Effettuata la votazione il cui esito, il Presidente, assistito dagli scrutatori, così accerta e proclama:
CONSIGLIERI PRESENTI N. 18 e
cioè:
1)-D'Amico Mario Totuccio2)-Sorce Salvatore Giuseppe
3)-Morreale Antonino
4)-Curiale Leonardo
5)-Mistretta Pasquale
6)-Nigrelli Vincenzo
7)-Capodici Salvatore
8)-Guadagnino Enzo
9)-Munì Vincenzo
10)-Bullaro Francesco
11)-Geraci Gianni
12)-Montagnino Salvatore Domenico
13)-Diliberto Salvatore
14)-Alessi Angelo
15)-Navarra Totuccio Angelo
16) Blandino Domenico
17)-Mancuso Giuseppe
18)-Mantio Salvatore
CONSIGLIERI VOTANTI N. 18
VOTI FAVOREVOLI N. 18
DELIBERA
2) Inviare copia del presente provvedimento entro e non oltre il 31 gennaio 2011, al presidente del tavolo Nazionale per la promozione della musica popolare e Amatoriale Antonio Corsi,presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Via Collegio Romano 27 Roma